Lavorare all’estero, ci provano sempre più medici. Ecco come si fa
(da Doctor33) Dei 90 mila italiani che si sono trasferiti all'estero nel 2014, 2363 erano medici contro i 396 di cinque anni prima. Il tasso di incremento, per uno spopolamento che colpisce soprattutto il Nord, si arriverebbe a 5 mila richieste in tre anni. Per andare dove? In Gran Bretagna, dove c'è carenza di camici, ma non solo: anche in Germania e Scandinavia. Al di là dei requisiti della conoscenza della lingua, materia dove ciascun paese alza e abbassa l'asticella secondo necessità, esistono regole fisse per chi dall'Italia vuol trasferirsi per esercitare fuori, le ricordiamo con l'aiuto degli Uffici Estero - Legale e Legislativo della Federazione degli Ordini.