
Tariffe e onorari dei medici chirurghi e degli odontoiatri per prestazioni rese in regime di libera professione
La materia degli onorari professionali per le prestazioni medico-chirurgiche ed odontoiatriche è stata oggetto di “liberalizzazione” a partiredal cosiddetto “Decreto Bersani”. Infatti in precedenza, in forza della Legge 21/02/1963 n. 244 e del DPR 17/02/1992, era previsto in via normativa, un tariffario minimo per le prestazioni di cui trattasi, cui i medici e gli odontoiatri erano tenuti ad attenersi, non potendo praticare tariffe a valori inferiori a quelli previsti dalle citate norme.
L’art. 2 del Decreto Legge 04/07/2006 n. 223, convertito con modificazioni nella Legge 04/08/2006 n. 248 ha però abrogato le disposizioni legislative e regolamentari che prevedevano, con riferimento alle attività libero-professionali e intellettuali, l’obbligatorietà di tariffe fisse o minime.