La figura istituzionale del medico è stata distrutta

(da M.D. Digital)  “È come sparare alla croce rossa”, si diceva. Eppure è quello che sta accadendo nei nostri ospedali, visto il triste bilancio degli atti di violenza che nel 2022 è arrivato a un totale di 85 casi rispetto ai 60 dell’anno precedente. “Quello che sta succedendo è il risultato del rifiuto della morte e della sofferenza – precisa Enrico Zanalda, Presidente della Società Italiana di Psichiatria Forense, commentando i dati dell’Osservatorio nazionale sulla sicurezza delle professioni sanitarie e sociosanitarie – sommato allo scadimento della figura del Medico che viene messo in discussione perché ritenuto non all’altezza dei risultati attesi dal paziente che è sempre più condizionato dal dr. Google”.  La perdita del ruolo sociale. Sin dagli anni ’90 si è assistito a un’aggressione sistematica della figura del medico che era misurabile dall’incremento delle cause contro operatori sanitari ed Ospedali.

“Per impedire che questo fenomeno potesse bloccare l’assistenza, la legge è intervenuta già due volte: prima con la legge Balduzzi e poi con quella Gelli/Bianco. Dall’aggressione mediata dagli avvocati, siamo passati a quella diretta. E’ stata distrutta la figura istituzionale del Medico – prosegue Zanalda – che non è rispettato nonostante sia incaricato di pubblico servizio. Questa è una carica insufficiente a difenderlo dalle aggressioni. Si ripete quanto successo negli anni 70 con la categoria degli insegnanti a cui viene data la colpa dell’insuccesso scolastico dei figli. Anche per i Medici è venuto meno quel ruolo sociale che incuteva rispetto: se il malato non guarisce la colpa è del medico o dell’organizzazione sanitaria che non è stata efficiente”.

La legge inapplicata. L’Osservatorio nazionale sulla sicurezza delle professioni sanitarie e sociosanitarie alla presenza del Ministro della Salute Orazio Schillaci ha sottolineato l’importanza della applicazione della legge 113 del 2020 sulla sicurezza degli operatori. A breve partirà anche il tavolo dedicato ai pronto soccorso, dove si verificano con più frequenza i casi di aggressione, per dare risposte concrete in termini di riorganizzazione con particolare attenzione al problema del sovraffollamento.

“La legge 113 del 2020 contiene delle buone proposte per tutelare i professionisti della sanità, anche se tuttavia non è sufficiente perché serve investire sulla professionalità e sulla tecnologia per rendere attrattivo il servizio sanitario. Oggi assistiamo a una fuga dallo stesso – commenta Zanalda – perchè lavorarci ha perduto dignità. Inoltre le leggi, oltre che promulgate, vanno poi applicate. Nella Legge 113/2020 è previsto che vi siano dei protocolli tra le ASL e le Forze dell’Ordine ma non mi risulta siano stati applicati. Attualmente la gran parte delle aggressioni (verbali e non solo), non vengono denunciate perché è il sanitario che deve effettuare l’esposto. Questo oltre che un’ulteriore perdita di tempo, rende il medico visibile all’autore del reato che potrebbe in futuro effettuare delle ritorsioni. Numerosi sono gli operatori sanitari che hanno il timore ad esporsi presentando la denuncia”.

Gli effetti dello sconvolgimento emotivo dovuto alla malattia. I luoghi più colpiti sono i centri di medicina d’urgenza e psichiatria. Nella classifica delle segnalazioni giunte, dopo Puglia e Sicilia a quota 20, seguono Toscana (8), Campania e Piemonte (7), Lombardia (6), Calabria (5).

“La malattia, specie se acuta, determina uno sconvolgimento emotivo oltre che nel malato anche nelle persone vicine a lui. Quando i pazienti giungono in Pronto Soccorso accompagnati dai parenti, il livello emotivo è molto elevato. Aumenta ancora di più quando si tratta della salute dei figli o della donna in gravidanza. Basta una piccola incomprensione o un ritardo in una risposta organizzativa per determinare l’aggressione. Nei reparti di psichiatria invece – continua Zanalda – la questione è legata soprattutto alla mancanza di consapevolezza della malattia che, se presente, determina una mancata collaborazione alle cure e talvolta il rifiuto delle stesse. Questi aspetti poi vengono talvolta enfatizzati dalla scarsa diffusione culturale delle problematiche collegate alla salute mentale”

Investire sul nostro personale. L’Osservatorio ha sottoposto all’attenzione del ministro le principali problematiche su cui sono impegnati i gruppi di lavoro (raccolta dei dati per un monitoraggio puntuale, collaborazione con le regioni, campagne di sensibilizzazione rivolte ai cittadini per una maggiore consapevolezza del rapporto di fiducia con i medici e gli operatori sanitari, formazione per il personale sanitario).

“Ritengo che siano iniziative lodevoli se accompagnate a un corretto investimento di risorse per il Servizio Sanitario Pubblico. Viceversa saranno dei palliativi che non giungono all’essenza del problema. Bisogna permettere ai professionisti della salute di operare in condizioni ottimali sia come ambiente che come condizioni di lavoro. La salute è il bene principale di tutte le persone e bisogna che investiamo sull’organizzazione in modo che torni a essere attrattiva. Le ultime notizie di cronaca – conclude Zanalda – riportano il reclutamento di medici cubani presso alcuni ospedali del nostro territorio: non è così che si risolve il problema dei gettonisti in Pronto Soccorso. Premiamo economicamente il personale che lavora in condizioni svantaggiate come orari e luoghi, determinando così il desiderio di lavorarci da parte di chi si laurea e si specializza”.

Obbligo Ecm. Ci sarà un anno in più per mettersi in regola col passato ma nuovo triennio formativo parte in ogni caso da gennaio 2023

(da Quotidiano Sanità)  Arriva una novità per quanto riguarda l’obbligo formativo dei professionisti sanitari nel Milleproroghe. Le Commissioni riunite Affari costituzionali e Bilancio del Senato hanno approvato l’emendamento a prima firma del presidente della commissione Affari sociali e Sanità, Francesco Zaffini, che consente di mettersi in regola con l’obbligo formativo del triennio 2020-2022 fino al 31 dicembre 2023.   

Quello che era stato definito un “quadriennio” dalla prima bozza, si conferma invece un triennio (2020-2022) con un anno in più di proroga (2023). Fino al 31 dicembre 2023, sarà ancora possibile recuperare i crediti ECM non conseguiti entro la scadenza prevista dello scorso anno.

La misura, inoltre, prevede per tutti i professionisti sanitari l’inizio regolare del nuovo triennio (2023-2025), con decorrenza ordinaria dal 1° gennaio 2023. In contemporanea con la proroga del precedente. L’emendamento chiarisce il dubbio dei tanti professionisti in regola con i crediti del triennio 20-22, che si domandavano se la proroga impedisse l’inizio del nuovo triennio. Ora si legge nero su bianco che tutto si svolgerà regolarmente.

In aggiunta, l’emendamento prevede una “proroga” anche per il recupero dei crediti formativi dei trienni precedenti (2014-16 e 2017-19). La certificazione dell’assolvimento dell’obbligo ECM per questi periodi potrà essere conseguita attraverso crediti compensativi definiti secondo provvedimento della Commissione nazionale della formazione continua. Questo recupero sarà permesso a tutti i professionisti che non abbiano raggiunto i crediti formativi necessari per quei due trienni entro i termini previsti, e già trascorsi.

Fnomceo, ‘politica riveda autonomia differenziata, prima colmare disuguaglianze’

(da Adnkronos Salute)  Rivedere il disegno di legge sull’autonomia differenziata che, presentato dal ministro per gli Affari Regionali Roberto Calderoli, arriverà oggi alle 16 sul tavolo del Consiglio dei ministri. È l’appello che Filippo Anelli, presidente della Federazione degli Ordini dei medici (Fnomceo) rivolge alla politica.

“Tutte le persone sono uguali davanti alla Repubblica – esordisce Anelli in un messaggio video realizzato per Fnomceo Tg Sanità – come recita benissimo l’articolo 3 della Costituzione, che dichiara che ogni persona è uguale per lo Stato, senza distinzione alcuna, senza differenza di censo, di stato, di opinione, di lingua, di religione, di sesso e così via. E anche per la salute vale la stessa questione: ad ogni persona presente sul territorio nazionale, lo Stato, la Repubblica garantisce il diritto alla salute. Orbene, il testo che è stato presentato sull’autonomia differenziata, che esalta ovviamente il ruolo delle Regioni, rischia di non essere un testo che aiuta a colmare le differenze che, purtroppo, esistono sul territorio nazionale, le disuguaglianze in tema di salute”.

Disuguaglianze che – evidenzia una nota della Fnomceo – sono state esacerbate dalla pandemia: secondo un recente studio di Save The Children, un neonato di Firenze ha un’aspettativa di vita di quasi quattro anni in più rispetto a uno di Caltanissetta. Mentre un bambino nato nel 2021 in provincia di Bolzano ha una speranza di vivere in buona salute per 67,2 anni, contro i 54,2 di uno nato in Calabria.

“Noi tutti abbiamo giurato – sottolinea Anelli – come professionisti, come medici, all’inizio del nostro lavoro, di considerare le persone tutte uguali, ma le differenze che ci sono in termini di sopravvivenza tra Nord e Sud, tra centro e periferia di una città, tra ricchi e poveri rendono questa. nostra aspirazione difficile”. Da qui la richiesta del presidente dell’Ordine dei medici alla politica “di rivedere quel testo”, di “considerare, prima di partire, rispetto all’autonomia, di colmare le differenze di accesso al servizio sanitario nazionale”, di “modificare gli indici che danno per privilegiati quelli che, per luogo di nascita o di residenza, hanno una possibilità di sopravvivenza maggiore rispetto a quelli che vivono in aree geografiche più disagiate e che invece hanno un’aspettativa di vita e di salute molto più bassa” conclude.

Cure dentali in Albania: l’Ambasciata italiana invita alla prudenza

(da Odontoiatria33)  L’incremento di viaggi di italiani in Albania per effettuare le cure odontoiatriche, spesso riabilitazioni implantari proposte a costi inferiori di quelli italiani, ha spinto all’Ambasciata italiana a Tirana a pubblicare sul proprio sito un appello alla prudenza.   “L’offerta di cliniche private che offrono questo tipo di servizi è vasta e spesso, accanto alle cure odontoiatriche, vengono proposti anche ‘pacchetti’ che includono trasporto ed hotel” si legge in una nota che continua. “Non sempre le offerte proposte sono valide e corrispondono a standard di qualità soddisfacenti”.La raccomandazione è quella, “prima di intraprendere questa scelta, di valutare con estrema attenzione la clinica ed i professionisti ai quali affidarsi attraverso un’accurata indagine di mercato”.

Precisando che l’Ambasciata “non dispone di una lista di cliniche di riferimento”, viene consigliata “l’opportunità di stipulare un’assicurazione medica che vi copra in caso di incidente o infortunio durante la vostra permanenza in Albania, garantendo in particolare il rimpatrio sanitario in Italia”.

Altra attenzione riportata è quella sulla reperibilità dei farmaci in Albania, “pur potendosi reperire alcuni farmaci –continua la nota- è consigliabile portarli con sé dall’Italia. Se le quantità necessarie sono ingenti, in previsione di una permanenza prolungata, è necessario che siano accompagnate da una prescrizione medica onde evitare controlli e conseguenze spiacevoli alla frontiera”. 

1 76 77 78 79 80 432